
Giornate intense di esami e musica jazz
In questi giorni il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino è in fermento: sono in corso le diverse sessioni d’esame e di idoneità. In particolare, gli studenti dei corsi di Tecniche di scrittura e arrangiamento per ensemble, Storia del Jazz e Direzione d’orchestra jazz di primo e secondo livello.
Protagonisti di queste giornate di studio e musica sono il Maestro Marco Lo Russo e i suoi numerosi allievi, impegnati a dimostrare le competenze acquisite nel corso dell’anno accademico. Un importante momento di confronto e crescita artistica, che rappresenta anche un’opportunità concreta per mettere in pratica le conoscenze teoriche, l’abilità nella scrittura musicale, l’arrangiamento e la direzione di vari ensemble jazz.
Il Maestro Lo Russo, attraverso un post condiviso sulla sua pagina Facebook ufficiale, ha voluto incoraggiare i suoi studenti, sottolineando l’importanza dell’impegno, della passione e della dedizione nello studio della musica e nell’affrontare con serietà e professionalità ogni prova artistica.
Il Conservatorio Cimarosa si conferma così un punto di riferimento per la formazione musicale in Italia, offrendo agli studenti la possibilità di confrontarsi con professionisti di livello.
No comment yet, add your voice below!